martedì 7 aprile 2015

Un assaggio di mare fra le Frange..

PABLO NERUDA - Qui io ti amo
 
Qui io ti amo.
Tra pini scuri si srotola il vento.
Brilla fosforescente la luna su acque erranti.
Passano giorni uguali, inseguendosi l'un l'altro.

Si dirada la nebbia in figure danzanti.
Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte stelle.

O la croce nera di una nave.
Solo.
A volte mi alzo all'alba e persino la mia anima è umida.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto.
Qui io ti amo.

Qui io ti amo e invano l'orizzonte ti occulta.
Ti sto amando anche in mezzo a queste cose fredde.
A volte vanno i miei baci su quelle navi gravi,
che corrono sul mare dove non arriveranno.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
Sono più tristi le banchine quando ormeggia la sera.

Si stanca la mia vita inutilmente affamata.
Amo quel che non ho. Tu sei così distante.
La mia noia lotta con lenti crepuscoli.
Ma poi giunge la notte e inizia a cantarmi.
La luna proietta la sua pellicola di sogno.

Mi guardano con i tuoi occhi le stelle più grandi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento
vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie metalliche.  


Il mare, questa vasta distesa d'acqua, che fa riaffiorare momenti unici, romantiche nostalgie, istanti di semplice follia. L'atmosfera malinconica dell'inverno, l'allegria dell'estate; il mare è un luogo dove ci si ferma a riflettere, in cui si affronta la propria solitudine, si condividono giornate di allegria in compagnia di amici e ci si abbandona completamente nell'abbraccio di un tenero amante.

Anche se ancora le giornate non lo permettono, è piacevolissimo fare una lunga passeggiata al mare con la brezza che ti accarezza dolcemente il viso e lasciarsi andare ad una giornata di assoluto relax.
 


 
Le frange,  protagoniste di questo inverno, ci guidano anche questa primavera, rendendo capi raffinati ed originali. Lunghe frange che celebrano la femminilità esaltando la fluidità del movimento. Presenti ovunque, sulle gonne rendono il capo super sexy, nei cappotti e nelle giacche perfette da indossare sia la sera che il giorno con un semplice jeans, nei vestiti frange che evocano il look charleston degli anni 20 sono ideali da indossare per un evento serale e sono eccezionali anche negli accessori.

Proprio parlando di accessori, mi soffermo su questa borsa a secchiello di La Carrie che questo inverno mi ha letteralmente rapita. La collezione è adatta sia per un look glamour rock ma anche per un look raffinato con delle nuance pastello. L'assortimento accontenterà i gusti di tutte le donne, infatti la serie ne prevede una vasta gamma, dalle tonalità acesse e di gran tendenza, alle nuance più tenuee con inserti pitonati. La borsa a secchiello è maneggevole, comoda e molto capiente anche nelle piccole dimensioni. Insomma vi consiglio di dare un'occhiata alla nuova collezione di questa primavera/estate 2015 è semplicemente fantastica!!
 

































I was wearing:
JACKET: Mangano
DRESS: Mangano
SHOES: Guess
BAG: La Carrie





lunedì 16 marzo 2015

I colori di questa Primavera/Estate 2015

Manca poco all'arrivo della primavera e questa stagione primavera-estate 2015 è un vero e proprio trionfo di colori!!!  Ecco le 10 splendide nuanche proposte dalla celebre azienda statunitense Pantone.

Soon the spring will come and this spring-summer 2015 is a real triumph of colors !!! Here are 10 beautiful nuanche proposed by the famous American company Pantone




Acquamarine: una delicata sfumatura dell’azzurro, elegante e fresca. La si può chiamare anche “carta da zucchero” termine ancora di uso comune, per richiamare una particolare tonalità di celeste, appunto delle carte che nel 1600 servivano per confezionare lo zucchero.
Aquamarines: a soft shade of blue, elegant and fresh. This can also be called "sugar paper" term still in common use, to call a particular shade of light blue, just the cards that were used in 1600 to manufacture sugar.

Scuba Blue: un turchese intenso che richiama le acque tropicali.
Scuba Blue: an intense turquoise reminiscent of the tropical waters.

Lucite Green: un delicato verde pastello, romantico e sbarazzino perfetto per la primavera estate.
Lucite Green: a delicate pastel green, romantic and carefree perfect for spring summer.


Classic Blue: il classico e sempre elegante blu cobalto adatto ad ogni ora del giorno.
Classic Blue: the classic and always elegant cobalt blue suitable for any time of day.


Toasted Almond: un rosato color mandorla, versatile e romantico.
Toasted Almond: a pinkish color almond, versatile and romantic.

Strawberry Ice: un delicato rosa corallo molto in voga anche l’estate scorsa.
Strawberry Ice: a delicate coral pink in vogue even last summer.


Tangerine: un caldo arancio pastello decisamente energizzante.
Tangerine: a warm orange pastel very energizing.

Custard: un giallo limone pastello.
Custard: a lemon yellow pastel.


Marsala: è il Color of the year 2015. Un mix tra marrone e rosso scuro, proprio come il vino liquoroso Marsala da cui deriva il nome.
Marsala: is the Color of the Year 2015. A mix of brown and dark red, just like the dessert wine Marsala hence the name.

Glacier Gray: il grigio ghiaccio, un colore neutro e molto versatile.
Glacier Gray: gray ice, a neutral and very versatile color.


Per quanto riguarda la moda maschile la palette cromatica vede quattro tonalità in comune con la moda femminile e cioè: Classic Blue, Marsala, Glacier Gray e Toasted Almond.
A questi 4 colori si aggiungono: Dusk Blue,  Treetop, Woodbine, Sandstone, Titanium e Lavender Herb.
For men's fashion, color palette sees four shades in common with women's fashion, namely: Classic Blue, Marsala, Glacier Gray and Toasted Almond.
These four colors are added: Dusk Blue, Treetop, Woodbine, Sandstone, Titanium and Lavender Herb.

Dusk Blue: una sfumatura dell’azzurro più scura rispetto il celeste carta di zucchero.
Dusk Blue: a shade of blue darker than the light blue paper sugar.

Glacier Gray: il grigio ghiaccio, un colore neutro e molto versatile.
Glacier Gray: gray ice, a neutral and very versatile color

Treetop: un verde deciso e brillante.
Treetop: a strong and bright green.

Classic Blue: il classico e sempre elegante blu cobalto adatto ad ogni ora del giorno.
Classic Blue: the classic and always elegant cobalt blue suitable for any time of day.

Toasted Almond: un rosato color mandorla.
Toasted Almond: a pinkish color almond.

Woodbine: una sfumatura del verde muschio, molto stile military.
Woodbine: a shade of moss green, very military style.

Sandstone: una sabbia tendente al rosso.
Sandstone: a reddish sand.

Titanium: un grigio scuro metallico.
Titanium: a dark gray metallic.

Marsala: è il Color of the year 2015. Un mix tra marrone e rosso scuro, proprio come il vino liquoroso Marsala da cui deriva il nome.
Marsala: is the Color of the Year 2015. A mix of brown and dark red, just like the dessert wine Marsala hence the name.

Lavender Herb: un viola lilla più che viola lavanda
Lavender Herb: a purple lilac rather than purple lavender





lunedì 16 febbraio 2015

The last day of Carnival

Pronti per l'ultimo travestimento dell'anno?
Mentre cercavo ispirazioni nelle foto ricordo del carnevale trascorso a Venezia

Ready for the ultimate disguise of the year?
While looking for inspiration in the souvenir photos of the carnival time in Venice




























mi sono tuffata nel baule dei viaggio.. Nel viaggio in Giappone in un mercatino di Kyoto acquistai un Kimono in seta della mia taglia e girovagando tra i vari espositori ho trovato un obi (la fusciacca per chiudere il Kimono) che si abbinasse perfettamente. Ed ecco il risultato:

I dived into the trunk of the trips.. During the Japan tour in a Kyoto market I bought a silk Kimono  and wandering among the various exhibitors I found an obi (sash to close the Kimono) that matched perfectly. And here's the result:





chiaramente nessuna somiglianza ad una maiko (apprendista geisha) e, a maggior ragione, ben lontana dal travestimento di una Geisha. 
La Geisha, cortigiana specializzata nell'intrattenimento delle classi nobili, rappresenta un'antica tradizione giapponese. Diventare una Geisha richiedeva diversi anni di apprendimento, si cominciava in tenerissima età, spesso si veniva vedute alle okya (casa della Geisha), facendo duri lavori domestici per foggiarne subito il carattere. Successivamente, se l'oka-san lo riteneva opportuno, le geisha potevano frequentare le classi della scuola per geisha dell'hanamachi. Qui l'apprendista cominciava ad imparare le abilità di cui, diventata geisha, sarebbe dovuta essere maestra: suonare lo shamisen, lo shakuhachi (un flauto di bambù), o le percussioni, cantare le canzoni tipiche, eseguire le danze tradizionali, apprendere l'adeguata maniera di servire il tè e le bevande alcoliche, come il sake, creare composizioni floreali, l'arte della calligrafia, oltre che imparare nozioni di poesia e di letteratura ed intrattenere i clienti.
Una volta che la ragazza era diventata abbastanza competente nelle arti della geisha, e aveva superato un esame finale di danza, poteva essere promossa al secondo grado dell'apprendistato: "minarai". Le minarai erano sollevate dai loro incarichi domestici, poiché questo stadio di apprendimento era fondato sull'esperienza diretta. Costoro per la prima volta, aiutate dalle sorelle più anziane, imparavano le complesse tradizioni che comprendevano la scelta e il metodo di indossare il kimono, e l'intrattenimento dei clienti. Consiglio vivamente di leggere 'Memorie di una geisha' di Arthur Golden, vi catturerà e vi permetterà di conoscere tante 'sfaccettature' di questa cultura.

Sempre nel mio baule ho anche trovato abiti comprati in India, sia il tradizionale Sari sia un abito da indossare nelle tradizionali cerimonie ed ecco il risultato:


clearly no resemblance to a maiko (apprentice geisha) and so far from the disguise of a Geisha.
The Geisha, courtesan specialized in entertainment of the noble classes, is an ancient Japanese tradition. Becoming a Geisha required several years of learning, it began at a very early age, she was often seen at okya (geisha house), doing hard domestic work toic forge immediately the character. Subsequently, if the oka-san considered it appropriate, the geisha could attend school classes for hanamachi geisha. Here the apprentice began to learn the skills for which would have to be a teacher,when she would became a geisha: playing the shamisen, the shakuhachi (a bamboo flute), or drums, singing the typical songs, perform traditional dances, learn the proper way to serve tea and alcoholic beverages, such as sake, create floral arrangements, the art of calligraphy, as well as learn notions of poetry and literature and entertain clients.
When the girl had become quite proficient in the arts of the geisha, and had passed a final exam of dance, could be promoted to the second degree of apprenticeship: "minarai". The minarai were raised by their domestic duties, because this stage of learning was based on direct experience. They, for the first time, helped by older sisters, learned the complex traditions which included the selection and the method of wearing the kimono, and the entertainment of customers. I highly recommend the book'Memoirs of a Geisha' by Arthur Golden, it will captivate you and will let you know so many 'facets' of this culture.

Always in my trunk I also found clothes bought in India, both the traditional Sari and a dress to wear in traditional ceremonies and here is the result:



























































Il Sari è il più elegante, affascinante, versatile e soprattutto persistente tra gli abiti tradizionali del mondo. Indossarlo non è facile, si tratta di circa quattro/cinque metri  (a volte potete trovarne anche di lunghezze superiori agli otto metri) di stoffa da avvolgere lungo il corpo. 
Lo confesso io ne ho comprato uno già confezionato, ossia cucito con una gonna da indossare  e velo incorporato, adatto a noi 'occidentali'. 

Sono abiti che evocano culture antichissime e di gran raffinatezza. Io ne sono completamente 'innamorata'!!

Spero di aver stuzzicato la vostra curiosità. Aspetto un vostro parere.. e buon Martedì Grasso!!!

Sari is the most elegant, charming, versatile and most persistent among the traditional dresses of the world. Wearing it is not easy, it's about four / five meters (sometimes you may find even greater lengths than eight meters) of cloth to wrap along the body.
I confess I bought one already packaged, ie sewen with a skirt to wear and built veil, suitable for us 'western'.

These are clothes evoking ancient cultures and great refinement. I will be completely 'in love' !!

I hope I have piqued your curiosity. I'm waiting for your feedback.. and I wish you a good Mardi Gras !!!



mercoledì 21 gennaio 2015

I Charms Glam di Rosato

La scorsa settimana è stato il compleanno del mio 'sole', colei che non solo mi ha dato la vita ma l'ha riempita donandomi la cosa più importante: l'amore infinito.
Con un certo orgoglio, racconta che nei scarabocchi da piccola la raffiguravo disegnando un sole, ma la realtà è che ancora oggi, questa creatura che si considera così fragile, è la mia forza. Si perché lei, di natura pessimista ed estremamente protettiva/ansiosa, ha sempre creduto in me con una tale sicurezza che nemmeno la parte più caparbia e ostinata di me stessa è capace di tirar fuori. Non c'è mai stata soddisfazione più grande di quegli occhi gioiosi che ti sussurrano "io non avevo dubbi che ci saresti riuscita"...



Nel giorno del suo compleanno cosa regalare alla persona che ti dona tutto e non chiede nulla in cambio? Non ha certo gusti 'facili' e dopo tanti anni, cercare di sorprenderla non è semplicissimo. Conoscendo la sua passione per le borse quest'anno mi sono fatta catturare dai charms di Rosato.


La manifattura e il design originale di questi piccolissimi ciondoli con cui arricchire catene mi ha completamente 'rapita'..














I Temi dei charms di Rosato sono diversi, possiamo scegliere tra: 

  • my shoes dove troviamo raffigurate in ogni dettaglio scarpe di tutti i tipi dalle zeppe, agli stivali, ai sandali, alle flat, alle sneaker..(semplicemente fantastiche!) 
  •  my bags, borse con pietre incastonate o smaltate in oro, oppure piccole pochette, ed altro ancora.. (questa è solo la mia piccola selezione personale)

  • my home, piccoli oggetti che ricordano la nostra casa o ci rammentano un momento speciale, come ad esempio una cena romantica a base di Champagne

  • my Toys, rievocano la nostra infanzia e ci fanno tornare un po' bambine (io poi ho una passione per le mongolfiere, quindi sono stata immediatamente conquistata)
  • my Secret, di questa collezione ogni donna sogna lo scrigno che contenga un brillante e cosa c'è di meglio del custodirne il ricordo con questo meraviglioso charms?

  • my City, dopo un viaggio acquistare un charm per ricordare il luogo appena visitato è veramente un'ottima idea!
  • my Holidays, in modo da sognare tutto l'anno il nostro momento di relax e divertimento!

Ed ancora altre collezioni, come  my alphabet, perfetto se avete voglia di comporre il nome del vostro amato/a, lo suggerisco anche come regalo per l'imminente San Valentino; oppure my friends dedicato ai nostri fedelissimi amici..

Chiaramente c'è una nota dolente: il prezzo!! Potete acquistarli in oro 18 kt (anche in oro rosa), in questo caso il prezzo si aggira mediamente sui 900 Euro e se poi ha pietre preziose incastonate può raggiungere anche i 5.000 per un solo ciondolo. 

Meno proibitivo è il costo per lo charm in argento. I prezzi per una 'bag' si aggirano intorno alle 120/130 euro, più contenuto il costo per un 'alphabet' che non supera le 60 Euro. 


Ampia scelta è fornita anche dai bracciali dove appendere questi ciondoli davvero unici. Si può scegliere fra un semplice bracciale in cordone colorato con chiusura in argento, un bracciale per tre charms, un bracciale a catena od optare per la collana. I prezzi variano da poco più di 50 euro ad un massimo di 100 euro.

mercoledì 7 gennaio 2015

New Year's Eve in Valencia

Vi racconto i miei primi giorni del nuovo anno trascorsi in una delle città più moderne della Spagna: Valencia. 


I'll tell you my first days of the new year spent in one of the most modern cities in Spain: Valencia.
















Lo ammetto se fosse per me, sarei sempre in vacanza!! Adoro girovagare, scoprire usanze e luoghi nuovi e devo dire che la Spagna si addice proprio ai miei ritmi. Sono una gran dormigliona e trovare un luogo dove la mattina uscire prima delle dieci è insensato, perché tanto è tutto chiuso, è proprio quello che fa per me!!! E poi che dire è veramente godereccia.. Puoi fermarti ad ogni ora nei tanti locali che offrono tapas per meno di due euro, ne ho fatto incetta, troppo tentata di assaggiarle tutte!

I admit that I would always be on holiday !! I love to wander, discover new places and customs and I have to say that Spain is suitable to my own rhythms. I am a great sleeper and finding a place where if you go out in the morning before ten is foolish, because all the shops and activities are closed, it is just right for me !!! And then it's really pleasurable .. You can stop at any time in the clubs that offer tapas for less than two Euros, I did stock up, too tempted to try them all!


























Sicuramente da provare anche l'acqua di Valencia, un cocktail a base di Cava o champagnesucco d'aranciavodka e gin.


You must definitely try even the water in Valencia, a cocktail made of Cava or Champagne, orange juice, vodka and gin


Impossibile rinunciare alla paella, tra l'altro la prima vera paella nasce proprio a Valencia. Ne ho gustata una davvero eccezionale presso il ristorante Navarro, vicino a piazza dell'Ayuntamiento, consiglio vivamente.

You can not give up the paella, inter alia, the first real paella is born in Valencia. I enjoyed a really great at the restaurant Navarro, near Plaza Ayuntamiento, I highly recommend it

Sono partita il 31 a mattina lasciando stranamente nella mia amata città (Roma) un freddo polare e trovando più di 22° a Valencia. 
La sera di capodanno l'ho trascorsa rispettando la tradizione dei valenciani che si riuniscono in piazza del Ayuntamiento dove attendono gli ultimi dodici rintocchi alla mezzanotte mangiando un chicco d'uva per augurasi buono auspicio nei mesi del nuovo anno. Ho provato anche io questa usanza rischiando di strozzarmi però si tenta tutto come porta fortuna ;-)
Nei giorni seguenti ho passeggiato per la città tra la serenità offerta dai giardini del Turia, pensare che questi giardini sono nati nel 1986 sul letto del fiume Turia che fu deviato dopo la grande inondazione del 1957 per evitare altri catastrofi.


I started at 31 in the morning leaving strangely in my beloved city (Rome), freezing cold and finding more than 22° in Valencia.
I spent  the evening of New Year in the tradition of the Valencians who gather in Plaza Ayuntamiento where they await the last twelve chimes at midnight eating a grape to wish good luck for the months of the new year. I also tried this custom threatening to strangle because you try everything for good luck ;-)

In the following days I strolled through the city between the serenity offered by the Turia Gardens, thinking that these gardens were created in 1986 on the bed of the River Turia which was diverted after the great flood of 1957 in order to prevent other disasters.


 




I was wearing:
DRESS: Twin-set
PULLOVER: Twin-set
SHOES: Calvin Klein

Piacevolissimo anche aggirarsi tra i vari banchi del Mercato

It was also pleasant wander through the various stalls of the Central Market

 


 o visitare la cattedrale 'Il Miguelete'

or visit the cathedral 'Il Miguelete'




I was wearing:
TOPWEAR: Miss Miss 
 LEGGINS: Calzedonia
SHOES: Roberta Farc

 e attraversare le porti medievali delle Torri di Quart e delle Torri di Serranos, addentrandosi in piccoli vicoli in cui sono presenti divertenti murales.


and go through the ports of medieval Quart Towers and Serranos Towers, penetrating into small alleys where there are fun murals.




 
 



I was wearing:
JACKET: Mangano
SKIRT: Maria Grazia Panizzi
SHOES: Roberta Farc



I was wearing:
JACKET: Giorgia &Johns
 BAG: Guess
SHOES: Roberta Farc

Sicuramente quello che più colpisce di Valencia è l'opera realizzata da Calatrava, la città delle Arti e delle scienze. Una vera e propria opera architettonica che ha dato alla città un volto unico e indimenticabile.

Surely what is most striking of Valencia is the work done by Calatrava, the City of Arts and Sciences. An incredible and great architectural work that gave the city a face unique and unforgettable.








 
 
 
 

























 I was wearing:
DRESS: Mangano
SHOES: Roberta Farc